02. marzo 2023
Nasce nel "Laboratorio della Ragione" di Roseto degli Abruzzi (Te) il primo Club della Risata (by Laura Lucaccioni) in provincia di Teramo. Lo yoga della risata è una pratica rivoluzionaria nata in India 25 anni fa per merito del dott. Madan Kataria. Ridere, infatti, attiva una serie di risposte fisiche, fisiologiche e psichiche: migliora la respirazione diaframmatica, ad esempio, favorisce il rilascio di endorfine e serotonina, purifica i polmoni e ci regala un’immediata sensazione di...
14. febbraio 2023
Di seguito 5 elementi che non devono mancare ad un genitore single che ha voglia di costruire qualcosa di bello e significativo con i propri figli e di fare del tempo trascorso insieme una collezione di ricordi indelebili. 1. La pianificazione è il tuo alleato più grande Quando le cose vengono lasciate al caso …allora a decidere per te e per i tuoi figli sarà il caso e NON voi. Pianificare non significa diventare dei maniaci del controllo e stressarsi a decidere 7 giorni prima cosa fare 7...
15. settembre 2022
La metà dei 60mila studenti che si sono presentati al test di ingresso alla facoltà di Medicina non ha raggiunto nemmeno il punteggio minimo pari a 20. Il ministero dell'Università ha pubblicato oggi i risultati anonimi delle prove che si sono svolte il 6 settembre: sono risultati idonei 28.793 partecipanti contro i 38.715 dello scorso anno. Quasi diecimila in meno, a fronte di un numero simile di partecipanti: 56.775 quest'anno contro i 55.117 dello scorso anno. Eppure il punteggio minimo...
29. agosto 2022
Settembre è anche il mese della ripartenza, in cui si torna alla routine interrotta dalle vacanze estive. Ecco alcuni consigli: Le vecchie abitudini Riprendere le vecchie abitudini: pure i genitori più severi spesso allentano il senso di controllo e di dovere nei mesi estivi. Diventano cioè più flessibili e accondiscendenti rispetto ai ritmi che scandiscono le giornate dei bambini. Sonno incluso. E così, d’estate, le lancette dell’orologio corrono molto prima che il bambino venga messo...
01. giugno 2022
29 Maggio 2022 - VIAGGIO in PULLMAN al MUSEO del BALì (P.U.) Grazie ai docenti del Laboratorio: Giada e Alessandra (eccellenti organizzatrici) Erika, Gaia, Alessia e Alessandro (Impeccabili assistenti). Grazie ai numerosi genitori e ai loro ragazzi per aver partecipato con entusiasmo alla realizzazione di una splendida giornata. Il bello della scienza è scoprirla nei momenti più comuni della vita quotidiana e in modo divertente! Il Museo del Balì è un luogo speciale dove si parla di...
11. marzo 2022
Mentre gli adulti nel mondo osservano la Russia invadere l’Ucraina, rischiando di scatenare quello che molti temono sarà la più grande guerra in Europa dal 1945, e che si ipotizza che avrà un’influenza globale sui prezzi del cibo, del carburante e dei metalli, i nostri ragazzi sono lì ad assorbire le nostre parole, i TG e i bombardati di video su TikTok. I ragazzi sopra i 12 anni iniziano ad avere più consapevolezza di quello che succede intorno a loro e i più grandi, dopo i 15 anni,...
31. gennaio 2022
È ufficiale, alla Maturità 2022 tornano gli scritti, sia il tema d'Italiano che la seconda prova (questa sarà scelta dalla commissione d'esame e varierà ad ogni scuola). il sito la Repubblica anticipa l'attesa ordinanza per il format dei due esami di Stato (medie superiori e inferiori). La Maturità prenderà l'avvio il 22 giugno prossimo. L’Esame del secondo ciclo L’ordinanza prevede che l’esame alla fine della quinta superiore sia costituito da una prova scritta di Italiano, da una...
02. dicembre 2021
1) Il dialogo. Sembra una cosa banale da dire, ma è difficile. A volte le aspettative di madri e padri non sono allineate a quelle dei figli. E manca il confronto, anche due chiacchiere a cena. Dunque: ascoltatevi, guardatevi negli occhi, confrontatevi. 2) Come va nelle varie discipline alle medie? A volte si fanno scelte senza pensare al percorso scolastico che il ragazzo o la ragazza stanno facendo. Loro sanno se, quando vanno a fare matematica, non fanno fatica, si sentono bene o al...
21. novembre 2021
L' auricoloterapia è una metodologia orientale antichissima che, attraverso la stimolazione del padiglione auricolare, mira a ristabilire uno stato di benessere della persona. Tale tecnica è stata riconosciuta nel 1990 come disciplina terapeutica dall' organizzazione mondiale della sanità. Sul padiglione auricolare sono stati individuati una serie di punti (chiamati Zonidi o complessi neuro-vascolari) connessi al sistema nervoso Centrale e, quindi, ad ogni singolo organo. Stimolando i punti...
17. settembre 2021
LA GARA DI SOLIDARIETÀ È GIÀ INIZIATA: ISCRIVITI, COINVOLGI AMICI, COLLEGHI E PARENTI, FORMA UNA SQUADRA, REGALA LA MAGLIA UFFICIALE. Saranno edizioni più semplici, che non potranno accogliere il grande numero di partecipanti a cui eravamo abituati. Ma anche se in scala ridotta, komen crede che la ripartenza delle Race possa contribuire a superare le tante difficoltà che il Covid-19 ha determinato in campo oncologico e rappresentare un forte segnale di speranza aggiuntiva per le oltre...